Il rito

Al cinema il: 01/01/70

Da novembre, la collezione definitiva dei capolavori di Ingmar Bergman, in un’imperdibile raccolta che unisce i successi del Maestro del cinema, restaurati e rimasterizzati per la prima volta in Alta Definizione e per l’occasione presentati in una nuova, raffinata veste grafica. La collana comprende 24 titoli, arricchiti da esclusivi contenuti speciali inediti e corredati da ebook storico-critici realizzati in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Completano la collana due straordinari d...

Il ritorno di cagliostro

Al cinema il: 01/01/70

II fratelli Carmelo e Salvatore La Marca, produttori cinematografici ed ex fabbricanti di statue sacre, nel 1947 fondano a Palermo la Trinacria cinematografica con il bellicoso intento di “far tremare” Cinecittà e dare vita a una “little Hollywood siciliana”. Per questa titanica impresa, i Lumière del cinema siciliano contano sul fondamentale aiuto di tre autorevoli personaggi: il cardinale Vincenzo Sucato, l’onorevole Porcaro e il barone Cammarata. Sarà quest’ultimo, appassionato di scienze ...

Il ritorno di zanna bianca

Al cinema il: 01/01/70

Sulla strada che li porta nel Klondyke, un ragazzo e suo nonno trovano il cane lupo Zanna Bianca accanto al cadavere del suo padrone, ucciso da ignoti fuorilegge. Preso con sé il cane giungono ad un villaggio, dove un famigerato avventuriero tiranneggia i minatori. Intanto, venuti a conoscenza dell’esistenza di un giacimento, il vecchio e il ragazzo, dopo molte difficoltà e grazie all’aiuto di Zanna bianca, diventeranno i proprietari della nuova miniera.

Rob-b-hood

Al cinema il: 01/01/70

Per Thongs (Jackie Chan), un fannullone votato al gioco d'azzardo, c'è solo una cosa più paurosa dei creditori che lo assediano - doversi prendere cura di un marmocchio urlante. Ma se il piccolo diventasse la gallina dalle uova d'oro che lo aiuta a liberarsi dei debitori? Riuscirà Thongs a superare la sua fobia nei riguardi dei pannolini, dei biberon e delle ninnananne dolciastre?

Rocco e i suoi fratelli

Al cinema il: 01/01/70

La storia di cinque fratelli lucani immigrati a Milano con la madre. Rocco, internamente buono, cerca di tenere unita la famiglia accettando perfino di intraprendere l'odiata carriera di pugile, ma tutto è inutile: Simone prende una brutta strada e finisce per ammazzare una povera prostituta, sua ex amante che ora gli preferisce Rocco; Vincenzo rinnega la sua origine contadina diventando un piccolo borghese; Ciro è pure costretto a rifiutare le proprie origini diventando operaio.

Rock’n’roll revue

Al cinema il: 01/01/70

Un'opera imperdibile per i veri appassionati delle origini del jazz e della storia della musica rock. Uno spettacolo musicale da non perdere per nessuna ragione: Willie Bryant fa gli onori di casa in questa stravagante opera, fatta di musica e ironia, di sketch comici e di grandi musicisti. Tra le performance, che si susseguono l'un l'altra, interrotte solo da godibili siparietti a base di tip-tap e veloci scambi di battute, risalta in particolar modo quella di Duke Ellington, perno e riferim...

Rogue Il solitario

Al cinema il: 01/01/70

Quando il suo collega viene brutalmente assassinato dall’ignobile killer Rogue (Jet Li), l’agente dell’FBI Jack Crawford (Jason Statham) giura di trovare l’inafferrabile assassino e di vendicare personalmente la morte del suo amico. Ma Rogue è introvabile, almeno fino a quando non ricompare tre anni dopo, per infiammare una sanguinaria guerra per il territorio tra Chang (John Lone), il capo della mafia cinese, e Shiro (Ryo Ishibashi), il boss giapponese della Yakuza. Desideroso di catturare R...

Roma ore 11

Al cinema il: 01/01/70

Quando una società romana pubblica un annuncio di assunzione per una stenografa, sono ben 200 le ragazze che si presentano al colloquio. Ispirato a una storia vera, con la collaborazione dell’allora giornalista Elio Petri, Giuseppe De Santis ci racconta le vicissitudini dell’Italia del dopoguerra attraverso i racconti delle candidate e del drammatico epilogo di quella maledetta giornata. Il film ha ottenuto il Nastro d’Argento nel 1951 per la migliore musica a Mario Nascimbene.

Romanzo di una strage

Al cinema il: 01/01/70

Il 12 dicembre 1969, alle ore 16,37 un'esplosione in piazza Fontana, nel pieno centro di Milano, devastò la sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura, provocando 17 vittime e oltre una novantina di feriti. Si trattava del primo episodio di quella che si sarebbe chiamata in seguito "strategia della tensione", l'inizio di uno dei periodi più turbolenti e luttuosi nella storia della Repubblica Italiana. Marco Tullio Giordana prende spunto da un articolo dell'epoca di Pasolini,che era un'analis...

Romolo e remo

Al cinema il: 01/01/70

Romolo e Remo, ignari della loro origine, lottano contro i sabini di Tito Tazio, ma Remo è prepotente e i due fratelli si dividono. Più tardi Romolo fonda Roma ed è costretto a uccidere il gemello.

Royal wedding

Al cinema il: 01/01/70

Una pietra miliare del cinema hollywoodiano, con Fred Astaire, sinonimo di classe e raffinatezza che rivediamo nella celebre sequenza del ballo sulle pareti e sul soffitto. Tom e Ellen, fratello e sorella, sono dei fantasisti eccezionali. Il loro sodalizio artistico è molto riuscito e sono così affiatati, nella vita e nell'arte, che non pensano al matrimonio. In occasione delle nozze della Principessa Reale si sta preparando una rivista a Londra e la coppia è chiamata a parteciparvi. A bordo ...

A royal weekend

Al cinema il: 01/01/70

Nel giugno 1939 il Presidente Franklin Delano Roosevelt e sua moglie Eleanor ospitano il re e la regina di Inghilterra per un week-end nella loro casa di Hyde Park on Hudson. Gli inglesi sono sulla soglia del conflitto con la Germania di Hitler e hanno disperatamente bisogno dell'aiuto di Roosevelt. La prima visita di un monarca inglese in America sarà non solo l’occasione per tessere una speciale relazione tra i due Paesi, ma anche per riflettere sui misteri dell’amore e dell’amicizia.

Rugantino

Al cinema il: 01/01/70

Rugantino desidera ardentemente Rosina, sposata a Gnocco, e ne ottiene l’amore solo quando costui è condannato all’esilio per l’assassinio di un improvviso corteggiatore della moglie. Venuto a sapere dell’accaduto Gnocco torna di nascosto a Roma., ma è ucciso da un cospiratore prima di poter porre riparo al tradimento. Rugantino, incolpato del delitto, sceglie di morire pur di non deludere la stima di Rosina.

The rum diary

Al cinema il: 01/01/70

The Rum Diary - Cronache di una passione - racconta la storia di Paul Kemp (Johnny Depp), un giornalista free lance bevitore a tempo pieno che si trasferisce a Puerto Rico per scrivere per The San Juan Star, un quotidiano locale sull’orlo del fallimento diretto dallo stanco e annoiato Mr. Lotterman (Richard Jenkins). Al giornale Kemp incontra Sala (Michael Rispoli), un fotografo di talento schiacciato dalla vita e i due diventano compagni di stanza e di sbronze, mentre lavorano con modesti in...

Sabato, domenica e lunedi'

Al cinema il: 01/01/70

Nella famiglia Priore convivono i rappresentanti di tre generazioni: nonni, figli e nipoti. Nel breve giro di tre giorni, si trovano alle prese con una serie di situazioni che ne metteranno a rischio la serenità familiare: le scenate di gelosia del marito per le troppe attenzioni che la moglie Rosa dedica ad un frequentatore della casa, le critiche del figlio e i litigi tra la figlia Giulianella ed il suo fidanzato. Ma le tensioni che lì per lì sembrano far naufragare la famiglia, saranno inv...

San pasquale baylonne protettore delle donne

Al cinema il: 01/01/70

In un paese sperduto un uomo si finge mago per adescare le donne del luogo. Smascherato dal parroco, è costretto a pentirsi pubblicamente.

Il sangue dei vinti

Al cinema il: 01/01/70

Tratto dall’omonimo romanzo di Giampaolo Pansa, autore controverso che ha fatto luce su alcune stanze buie della Resistenza. La storia di una famiglia lacerata da divisioni politiche sul finire della seconda guerra mondiale: un figlio aggregato alle brigate partigiane e una figlia repubblichina.

Sangue facile

Al cinema il: 01/01/70

Non molto distante dalla Grande Muraglia cinese, l’avaro Wang gestisce un ristorante insieme alla moglie e a due dipendenti, lasciati spesso senza stipendio. Quando la donna, esasperata dalla crudeltà del marito, decide di comprare una pistola ed eliminarlo per vivere serenamente con l’amante, Wang scoprirà il tradimento e assolderà un poliziotto per far fuori la coppia. Attraverso il remake cinese del film cult dei fratelli Coen, Zhang Yimou sorprende con un susseguirsi di gag spettacolari e...

Sanguepazzo

Al cinema il: 01/01/70

L’alba del 30 aprile 1945, cinque giorni dopo la fine della guerra, vennero trovati alla periferia di Milano i cadaveri di Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, giustiziati poche ore prima dai partigiani. Coppia celebre nella vita oltre che sullo schermo, Valenti e Ferida erano stati tra i protagonisti di quel cinema dei “telefoni bianchi” che il fascismo aveva incoraggiato. Il loro ruolo era quasi sempre stato quello degli “antagonisti”, incarnandosi di preferenza in personaggi negativi. Anche la ...

Un sapore di ruggine ed ossa

Al cinema il: 01/01/70

Stephanie, donna bellissima e sicura di sé, lavora come addestratrice di orche. Un fatale incidente la incatena a una sedia a rotelle, trasformando per sempre la sua esistenza. Sarà l’incontro con Ali, un buttafuori appassionato di boxe e padre di un bambino di cinque anni, a cambiarle la vita, ritrovando se stessa e facendo pace con il suo nuovo corpo. Jacques Audiard, uno dei migliori autori francesi del cinema contemporaneo, conosciuto per il pluripremiato Il profeta, firma un’opera dura e...