Il 27 gennaio 1945, Primo Levi, autore dell'universalmente noto Se questo è un uomo, venne liberato dal campo di concentramento di Auschwitz. Gli furono necessari dieci mesi, dozzine di giri tortuosi, molti ritardi e migliaia di chilometri per tornare a casa, a Torino. Nel corso del lungo viaggio, Levi attraversò la Polonia, l'Ucraina, la Bielorussia, la Moldavia, la Romania, l'Ungheria, la Slovacchia, l'Austria, la Germania per giungere, finalmente, in Italia. Raccontò la storia delle sue av...
Rick è il capo di una gang malavitosa dedita al traffico di droga e piccoli furti. La notte la passa tra sesso e droghe per scacciare dalla mente i crimini commessi durante il giorno. Tenterà di cambiare vita e l'occasione si presenterà nei panni di Heather, una ragazza di cui Rick si innamora. Heather farà di tutto per aiutarlo ma l'impresa non sarà facile.
Al comando di un generale cocainomane, uno strampalato reparto dellesercito germanico si prepara a combattere uninutile guerra. Nel bel mezzo di questa giunge dallaldilà il milite ignoto francese, con un messaggio per i combattenti destinato a porre fine a quello e a tutti i conflitti. Ma il Papa lo ucciderà con un'ostia avvelenata...
Dopo aver abbandonato la propria città natale, la famiglia e il fidanzato, Yu Hong si trasferisce alluniversità. Di colpo la giovane viene catapultata in un mondo completamente diverso, assaporando una libertà sessuale prima sconosciuta. È proprio con un collega, Zhou Wei, che Yu intraprende una burrascosa relazione, destinata a complicarsi con linizio delle manifestazioni studentesche.
Una donna complessata, perché sfortunata in amore, diventa spietata accusatrice di un protettore sospettato di aver ucciso una prostituta, affermando d'averlo visto vicino al luogo del delitto. Dopo che l'imputato è condannato, lei si convince però d'aver sbagliato, ottiene la revisione del processo e, innamoratasi, finisce per sposare il magnaccia. Costui, che era veramente colpevole, la spinge a prostituirsi.
Un prezioso documentario diretto da Luca Zingaretti, sulla grande sceneggiatrice Suso Cecchi dAmico, maestra del nostro tempo. Famosa per aver partecipato alla stesura di numerosi capolavori del cinema italiano ed internazionale, Suso conversa piacevolmente con la nipote Margherita nel salotto dellamata casa, raccontando gli incontri con i registi, gli attori e gli intellettuali, ci parla si sé e della sua vita di figlia, di moglie, di madre, di donna. In più di cinquanta anni di carriera, ...
Da novembre, la collezione definitiva dei capolavori di Ingmar Bergman, in unimperdibile raccolta che unisce i successi del Maestro del cinema, restaurati e rimasterizzati per la prima volta in Alta Definizione e per loccasione presentati in una nuova, raffinata veste grafica. La collana comprende 24 titoli, arricchiti da esclusivi contenuti speciali inediti e corredati da ebook storico-critici realizzati in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Completano la collana due straordinari d...
Maryland, in una cittadina di pescatori sospesa tra passato e presente, una solitaria bambina e una giovane donna disperata si danno la possibilità di una intensa amicizia, capace di portare entrambe a perdonare se stesse prima degli altri. Swimmers un film sullamore e il suo desiderio di riscatto in tempo di crisi , recitato in modo superbo e ricco di spessore.Il profondo apprezzamento del regista Doug Sadler per la complessità della semplice vita rurale, viene espressa attraverso una recit...
Tratto dallirriverente e piccante graphic novel di Posy Simmonds, Tamara Drewe narra le rocambolesche vicende di una giovane e procace giornalista londinese che torna alla sua cittadina natale, nellamena campagna inglese, e al suo passato in seguito alla morte della madre. Un tempo teenager bruttina e timida, si reinventa unidentità da donna fatale, sexy e spregiudicata, seminando scandalo e pettegolezzi ovunque vada. Tra i suoi molti spasimanti troverà lex fidanzatino Andy, il celebre ro...
Tratto dallomonimo romanzo di Antonia Arslan La Masseria delle Allodole, che racconta una delle tragedie più cupe dei nostri tempi, leccidio del popolo armeno, il film è diretto dai fratelli Paolo e Vittorio Taviani, due registi che amano le ricostruzioni storiche e soprattutto gli adattamenti letterari (Allonsanfan, Il prato, La notte di San Lorenzo, Padre padrone , Kaos, Il Sole anche di Notte, Le Affinità Elettive) 1915. In una piccola città della Turchia la guerra sembra lontana, lontan...
Il film si svolge tra il '35 e il '43 ed è una satira del cinema italiano dell'epoca. La protagonista è una cameriera che passando da unavventura all'altra riesce a diventare attrice. La caduta del duce la costringe a rinunciare ai sogni di gloria: sposa un industriale e compie un viaggio in Russia, dove crede che il suo ex innamorato sia morto. L'uomo, invece, è vivo e felicemente sposato, ma lei non lo saprà mai.
Inganno, omicidio e tradimento: dal mistero legato ad un quadro del 500 del Giorgione un thriller ambientato nel mondo dellarte e dei Falsari Un giovane esperto d'arte americano, Patrick Donovan, si reca a Venezia, per valutare alcuni dipinti tra cui il famoso quadro del Giorgione, La tempesta. Tuttavia, il quadro viene rubato prima che lui ne prenda visione e così decide di mettersi sulle tracce della famosa tela. Entrerà in contatto con una rete di falsari e conoscerà Chiara, laffascinan...
Questa commedia nera, presentata a Cannes nel 2009, è semiautobiografica: si ispira a ricordi personali, ai racconti del padre del regista, che partecipò alla prima resistenza, e alle lettere della madre. È divisa in quattro episodi, e su ognuno vigila lo sguardo stralunato e surreale del protagonistaregista, novello Buster Keaton che assiste imperturbabile alle scene più comicamente tragiche e grottesche. Ne scaturisce un indimenticabile ritratto della vita quotidiana di un popolo che in un...
Due operai un padre di famiglia e uno studentello convivono come guardiani d'inverno sulla diga del Venerécolo in Val Camonica a 2500 m.
Roberto, 30 anni, vive chiuso in casa per un grave disturbo di panico. Alla morte della madre, scopre un buco nero nel suo passato: un fratello di cui ha sempre ignorato lesistenza.Perché nessuno non gliene ha mai parlato? E dovè ora suo fratello? Roberto si imbarca in un difficile viaggio nella sua terra dorigine: lIsola dElba.Qui scopre che il fratello è stato brutalmente assassinato poco prima che lui nascesse.Un delitto che, forse, non ha ancora un colpevole.Con la complicità della f...
Mato Grosso do Sul (Brasile). 2008. I fazendeiro conducono la loro esistenza ricca e annoiata. Possiedono campi di coltivazioni transgeniche che si perdono a vista d'occhio e trascorrono le serate in compagnia dei turisti venuti a guardare gli uccelli [birdwatchers]. Ai limiti delle loro proprietà, cresce il disagio degli indio che di quelle terre erano i legittimi abitanti. Costretti in riserve, senza altra prospettiva se non quella di andare a lavorare in condizioni di semi schiavitù nelle ...
Due donne, unisolana e una straniera: luna sconvolge la vita dellaltra. Eppure hanno lo stesso sogno, un futuro diverso per i loro figli, la loro Terraferma. Terraferma è lapprodo a cui mira chi naviga, ma è anche unisola saldamente ancorata a tradizioni ferme nel tempo. È con limmobilità di questo tempo che la famiglia Pucillo deve confrontarsi. Ernesto ha 70 anni e non vorrebbe rottamare il suo peschereccio. Il nipote Filippo ne ha 20, ha perso il padre in mare ed è sospeso tra il tem...
Storie intime di alcuni personaggi che, nelle sere d'estate, si riuniscono su una terrazza romana riservata a intellettuali borghesi.
Parigi, estate 1984. Manu arriva a Parigi, e va a vivere, insieme a sua sorella Julie. Stringe unallegra e casta amicizia con Adrien, un ricco medico sui cinquantanni che gli apre gli occhi rispetto alla possibilità di un diverso stile di vita. Durante una gita in barca, Adrien presenta Manu a Sarah e a Mehdi, una giovane coppia che ha da poco avuto un bambino. Una storia damore non prevista, e linsorgere dellepidemia dellAIDS - seguita voracemente dai media e dalla gente comune come un...