Genere
Documentario
Sinossi
COSTANTINO IMPERATORE D'ORIENTE ED OCCIDENTE Era il 28 ottobre del 312 d.C., quando Costantino arrivò alle porte della capitale dell'impero e sulle rive del Tevere, a Ponte Milvio, affrontò il suo rivale, il princeps Massenzio. A guidarlo, la visione di una croce stagliata in cielo: "in hoc signo vinces", E con quel segno Costantino entrò a Roma da trionfatore. Pochi mesi dopo, nel 313 d.C. firmerà con Licinio l'Editto di Milano, ponendo fine a tutte le persecuzioni contro i cristiani. Da qui, proprio all'alba di due anniversari importanti, parte il documentario sull'imperatore Costantino e sui suoi sogni: realizzare un impero in cui tutte le religioni avessero pari diritto e costruire un'altra capitale, una Nuova Roma, al di là del Mediterraneo. Una città ponte con l'Oriente, in grado di competere con l'antica Roma: Costantinopoli. ROMA - GERUSALEMME. LE CITTA' GEMELLE DI COSTANTINO Il nostro è un viaggio a ritroso nel tempo nella città cuore della cristianità e in quella cuore della Chiesa, sulle tracce di Costantino, Partiremo dalla tomba di Cristo, nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, per arrivare alla tomba di Pietro nella basilica di Roma, passando per la casa di Cafamao, sul mar di Galileo dove Gesù, iniziò a predicare la parola di Dio. La grotta della natività di Betlemme ci anticiperà la chiesa di Sant'Anastasia. E ancora, scopriremo come Adriano tentò di trasformare Gerusalemme in una Aelia Capitolina, distruggendo tutti i luoghi sacri ai cristiani e nascondendoli con templi pagani. E di come due secoli dopo Costantino li ritrovò e li riportò alla luce. E ancora la nascita di Santa Croce in Gerusalemme a Roma; il mito dei fondatori, da Romolo a Gesù, fico a Pietro e Paolo; il mistero dell'Ascensione, che accomuna Cristo, Romolo e Maometto. Un viaggio tra Roma e Gerusalemme, due città nemiche mortali, divenute gemelle. E la scoperta di come Gerusalemme, presa dai romani, finì per conquistare Roma stessa....