'o tuono 'e marzo

Al cinema il: 01/01/70

Eduardo dedica l’ultimo episodio del ciclo scarpettiano a 'O tuono 'e marzo (1912), una commedia del figlio di Eduardo Scarpetta, Vincenzo, che ha continuato la tradizione paterna scrivendo e interpretando testi ispirati alle pochades. Felice Sciosciammocca è un giovane benestante, orfano di entrambi i genitori e in procinto di sposarsi, che trova in pochi giorni, due padri, una madre, una sorella e un cugino. A creare qualche parente in eccesso per sfruttare la situazione a suo vantaggio è T...

...but film is my mistress - a love story: liv & ingmar

Al cinema il: 01/01/70

Da novembre, la collezione definitiva dei capolavori di Ingmar Bergman, in un’imperdibile raccolta che unisce i successi del Maestro del cinema, restaurati e rimasterizzati per la prima volta in Alta Definizione e per l’occasione presentati in una nuova, raffinata veste grafica. La collana comprende 24 titoli, arricchiti da esclusivi contenuti speciali inediti e corredati da ebook storico-critici realizzati in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Completano la collana due straordinari d...

100 metri dal paradiso

Al cinema il: 01/01/70

Cosa è disposto a fare un sacerdote per diffondere la parola di Dio? Un ex campione per riscattare un fallimento? Un padre per dimostrare l’amore al proprio figlio? Un uomo per salvare un amico? Accettare un’impresa folle. Portare avanti un progetto visionario... Monsignor Angelo Paolini (Domenico Fortunato) è uno spirito illuminato, profondamente convinto che la Chiesa debba ‘aggiornare’ il suo linguaggio per poter continuare a testimoniare la parola di Dio al mondo. Mario Guarrazzi (Jordi M...

12

Al cinema il: 01/01/70

12 personaggi – 12 verità. È il racconto di 12 giurati che devono stabilire la colpevolezza o meno di un giovane ceceno accusato di aver ucciso il proprio padre adottivo, un ufficiale dell’esercito russo. Il film è una riflessione intensa sulla vita attuale, sulla necessità di prestare ascolto a chi ci vive accanto e ad aiutarlo prima che sia troppo tardi. L’azione del film si svolge all’interno di una stanza: una palestra adattata ad aula per deliberare. Come nel famoso film di Sidney Lumet ...

13

Al cinema il: 01/01/70

Vince, un modesto elettricista in una piccola cittadina dell'Ohio, ha un bisogno disperato di soldi: suo padre deve fare un costoso intervento chirurgico. Per caso sente degli uomini parlare di un metodo per racimolare una fortuna in un solo giorno. Vince si sostituisce a uno degli sconosciuti e prende un treno per New York, in attesa di essere contattato. Non ha nessuna idea di cosa lo aspetti, ma è deciso ad andare fino in fondo. Si ritrova in una casa isolata dove i ricchi e i potenti scom...

13 assassini

Al cinema il: 01/01/70

Naritsugu, giovane e crudele signore feudale, minaccia la stabilità del suo paese, esercitando un potere sanguinario. Fratello dello shogun, Naritsugu non è obbligato a sottoporsi al giudizio della legge. Per fermarlo, l’onorevole Doi recluta in gran segreto Shinzaemon Shimada, nobile samurai, pianificando l’assassinio di Naritsugu e ponendo fine al massacro. Shinzaemon Shimada organizza un’imboscata, insieme ad un valoroso gruppo di impavidi samurai i quali, per contrastare il crudele dittat...

1960

Al cinema il: 01/01/70

Estate 1959. La voce di un adulto rievoca quei giorni, a quel tempo lui era solo un bambino del sud che non conosceva nulla. Il ricordo di quella estate è ancora vivo nella sua memoria: è stata l’ultima che ha trascorso con il fratello Rosario prima che partisse per il nord. Dopo a tenere uniti i due fratelli sono le lettere che Rosario manda da Milano dove si è trasferito. Racconta della nuova vita, della libertà conquistata, degli amici, scrive di un mondo magico e fatato dove ognuno ottien...

I 2 pompieri

Al cinema il: 01/01/70

Due vigili del fuoco sono innamorati della stessa ragazza. Uno di essi le fa credere che l'altro sia già fidanzato e, addirittura, sia sul punto di sposarsi. Dopo i consueti equivoci una seconda ragazza riequilibra le sorti dei due amici-rivali. Fiori d'arancio per quattro in arrivo.

2061 Un anno eccezionale

Al cinema il: 01/01/70

Dopo una tremenda crisi energetica dovuta all’esaurimento delle scorte petrolifere, il mondo è piombato in una sorta di cupo Medioevo. L’Italia è un paese disunito, multietnico, quasi pre-risorgimentale. Un gruppo di avventurosi patrioti capitanati da un istrionico“Professore” (Diego Abatantuono), intraprende un viaggio grottesco e picaresco, con lo scopo di unirsi alla resistenza e con la “mission imbossible” di arrivare a Torino per rifare l’Italia. Attraversando il paese dalla Sicilia alle...

21 grammi

Al cinema il: 01/01/70

“Quanto pesa l’anima? 21 grammi, che è il peso che si perde quando si muore”. Tre binari esistenziali distinti, tre vite che non hanno nulla in comune l’una con l’altra, tre persone che non si conoscono. Non ancora... Un professore di matematica in attesa di un trapianto di cuore. Un ex galeotto che nella fede sembra aver trovato la propria salvezza. Una giovane madre a lungo tossicodipendente. Tre vite sfilacciate che si aggrovigliano sul caso e sul destino. Passato e futuro si mescolano. Re...

25 anni di una...inestinguibile passione

Al cinema il: 01/01/70

4 mosche di velluto grigio

Al cinema il: 01/01/70

Roberto Tobias, batterista in un gruppo rock, si sente seguito da alcuni giorni da un misterioso individuo. Una sera, finite le prove con il proprio gruppo, decide di affrontare direttamente il proprio persecutore: trascinato in un teatro, lo uccide accidentalmente utilizzando maldestramente lo stesso pugnale dell'aggressore...

I 5 assi

Al cinema il: 01/01/70

Come ogni uomo il cui giorno del matrimonio si avvicina, Chris Martin comincia ad avere dei dubbi.Mentre la promessa sposa si dà ai preparativi per la cerimonia, Chris torna nei luoghi della sua giovinezza, per riflettere sul futuro e passare le ultime ore da scapolo con i suoi 4 compagni di scuola...Insieme i ritrovati "Cinque Assi", passeranno una divertente settimana dolceamara, ricordando i tempi in cui ogni cosa aveva una risposta...

7 days in havana

Al cinema il: 01/01/70

C’è un luogo al mondo che non finisce mai di stupire: è l’Avana, un mix sensuale di luci e colori, un piccolo angolo di paradiso dove tutto può succedere e dove tutto accadrà in una sola settimana. Sette registi per sette episodi, ognuno dedicato alla capitale cubana: tra i luoghi simbolo della città, le musiche travolgenti e l’originalità dei suoi abitanti, il premio Oscar® Benicio Del Toro (Che), Pablo Trapero (Elefante blanco), Laurent Cantet (La classe), Elia Suleiman (Il tempo che ci rim...

88 minuti

Al cinema il: 01/01/70

Jack Gramm è un professore universitario che collabora con l' FBI, ed ha contribuito alla cattura di Jon Forrester, un serial killer che sta per essere condannato a morte. Una sua studentessa viene trovata uccisa: il delitto sembra seguire lo stile di Forrester, ma Gramm lo ritiene solo un atto di emulazione. Il professore riceverà un avvertimento da qualcuno che sembra conoscere ogni sua mossa: ha ancora 88 minuti di vita. Da quel momento ogni secondo diviene prezioso e Gramm deve cercare di...

A casa nostra

Al cinema il: 01/01/70

Nella Milano di oggi si incrociano e si sfiorano persone dalle storie molto diverse le cui esistenze sono raccontate attraverso il rapporto che hanno con il denaro e gli scambi più o meno consapevoli che hanno tra di loro: Ugo (Luca Zingaretti), un affermato commercialista che si arricchisce riciclando denaro proveniente da attività illecite, Rita (Valeria Golino), una giovane comandante della Guardia di Finanza che indaga su di lui, una modella, un uomo politico e una prostituta ucraina, una...

A proposito di tutte queste signore

Al cinema il: 01/01/70

Da novembre, la collezione definitiva dei capolavori di Ingmar Bergman, in un’imperdibile raccolta che unisce i successi del Maestro del cinema, restaurati e rimasterizzati per la prima volta in Alta Definizione e per l’occasione presentati in una nuova, raffinata veste grafica. La collana comprende 24 titoli, arricchiti da esclusivi contenuti speciali inediti e corredati da ebook storico-critici realizzati in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Completano la collana due straordinari d...

L'abito nuovo (collector's edition)

Al cinema il: 01/01/70

Lo scrivano Crispucci tenta disperatamente di difendere la propria dignità e quella della figlia dalla dubbia fama della moglie, che lo ha abbandonato per diventare una stella del circo col nome d’arte di Celie Bouton.Tornata improvvisamente a Napoli, la donna muore durante un’esibizione sulla pubblica piazza. Deciso a rinunciare a un’eredità che lo disonora e che compromette il buon nome della figlia, Crispucci è oggetto di pressioni interessate da parte di parenti e colleghi.Al ritorno da u...

L'abito nuovo (edizione standard)

Al cinema il: 01/01/70

Lo scrivano Crispucci tenta disperatamente di difendere la propria dignità e quella della figlia dalla dubbia fama della moglie, che lo ha abbandonato per diventare una stella del circo col nome d’arte di Celie Bouton. Tornata improvvisamente a Napoli, la donna muore durante un’esibizione sulla pubblica piazza.Deciso a rinunciare a un’eredità che lo disonora e che compromette il buon nome della figlia, Crispucci è oggetto di pressioni interessate da parte di parenti e colleghi.Al ritorno da u...

ACAB

Al cinema il: 01/01/70

Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Bonini - edito in Italia da Einaudi - basato su una storia vera. "ACAB" è l'acronimo di "All cops are bastards" ("tutti i poliziotti sono bastardi") un motto che, partito dal movimento skinhead inglese degli anni Settanta, è diventato nel tempo un richiamo universale alla guerriglia nelle città, nelle strade, negli stadi. Cobra (Piefrancesco Favino), Negro (Filippo Nigro) e Mazinga (Marco Giallini) sono tre "celerini bastardi". "Celerini", così s...